Hai mai sentito parlare del principio di Pareto? Secondo questa legge, conosciuta anche come principio 80/20, il 20% delle attività produce l’80% dei risultati. Questo principio, apparentemente banale, è stato esteso a vari ambiti e ha trovato un grande successo nel campo del marketing. Ti può aiutare a fare molti soldi. Vuoi capire come funziona? Scopriamolo insieme.
Vilfredo Pareto era un sociologo ed economista italiano che tra la fine dell’800 e i primi del ‘900 osservò che l’80% della ricchezza degli italiani era in mano al 20% della popolazione. All’ epoca il suo studio passò abbastanza inosservato fino a quando circa cinquanta anni dopo George Zipf e Joseph Juran decisero di applicare la legge di Pareto all’organizzazione aziendale. Juran, ingegnere esperto di gestione della qualità, pose il principio 80/20 alla base della regola del vital few che dice che:
“Bisogna separare le poche cose più importanti (vital few) dalle molte cose meno importanti (trivial many).”
In realtà la proporzione 80/20 è orientativa, a seconda delle situazioni può essere anche 70/30 o 90/10. Ciò che conta è il concetto:
In un ecosistema, sono poche le cause che determinano la maggior parte degli effetti.
Alcuni esempi pratici del principio di Pareto. Potresti scoprire che:
- Passiamo l’80% del tempo a fare il 20% del lavoro produttivo;
- L’80% del fatturato è prodotto dal 20% dei clienti;
- L’80% delle richieste chiedono il 20% dei servizi che offriamo;
Perché il principio di Pareto può aiutarti a “vendere” di più?
Partiamo nel dire che la vendita non esiste. Ne abbiamo parlato qui. Nel marketing il principio di Pareto si è rivelato molto utile per pianificare, individuare e risolvere problemi. Facciamo un esempio. Se ti rendessi conto che la maggior parte del tuo guadagno proviene dalla proposta di uno specifico servizio, cosa faresti?
Continueresti a proporre l’intera gamma di servizi o direzioneresti la tua energia su quelli più richiesti? La risposta sembra semplice, ma non è così scontata. Molti professionisti pensano che offrire molti servizi sia più produttivo ma oggi rende molto di più la specializzazione. Ne abbiamo parlato in questo video.
Applicando il principio di Pareto i professionisti possono essere più produttivi, ridurre gli sprechi e fare scelte più redditizie. Che tu sia un libero professionista iscritto ad albo o un freelance del settore digital, il tuo scopo è sicuramente quello di fornire un servizio di qualità: per farlo bisogna guadagnare. Per guadagnare conviene scegliere bene i propri cavalli vincenti.
Suggerimenti pratici per un marketing efficace
Alcune categorie professionali hanno l’obbligo di non fare pubblicità. Nei percorsi avanzati abbiamo identificato il modo di rispettare questa regola facendo un tipo di pubblicità intelligente e che non può essere soggetto a critiche. Se ti piace l’idea di fare marketing è molto importante che tu faccia la distinzione tra attività e produttività.
Attività significa che lavori una quantità di tempo che ti impegna a “fare qualcosa”. Produttività significa che in quel tempo, per una parte, ti concentri su un’attività che produce l’80% del risultato che cerchi. L’ attività ha poco a che fare con la produttività. Possiamo essere attivi per otto ore senza ottenere nulla o lavorare con intelligenza per due ore ed essere produttivi.
Potresti scoprire che una data strategia rende molto di più delle altre. In tal caso massimizza gli sfori e le risorse in quel campo eliminando gli sprechi.
Qui sotto abbiamo elencato sei suggerimenti semplici ma efficaci per migliorare la tua produttività:
- Scrivi su un diario giornaliero cosa fai per la tua professione;
- Verifica quali clienti producono più ricavi nel tempo;
- Individua le attività e le offerte che funzionano di più;
- Chiediti come perfezionare quello che già funziona;
- Concentra le tue energie e il tuo tempo su queste attività;
- Porta a termine quello che hai iniziato senza disperdere energie;
Concludendo
Il principio di Pareto ci suggerisce un sistema per distinguere quello che è importante da ciò che è inutile. Tagliando quello che non serve e focalizzandoci sulle attività che funzionano davvero riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo in modo più rapido e con meno stress. Tutti siamo nati per fare soldi in poco tempo.
1Minute Mail GRATIS: scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.
Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?
Iscriviti subito!