Quando avevo 16 anni ho vissuto un periodo della mia vita in modo molto frustrante. Poi qualcosa è cambiato e all’improvviso la vita ha iniziato a sorridermi. Tutto merito di un singolo episodio. Ecco cos’era successo.

Autostima: la differenza che fa la differenza
Senza raccontarti l’aneddoto che è poco importante ti chiedo: come è possibile cambiare la propria immagine in poco tempo? Parlo di come ti senti, di come ti percepisci, della considerazione che hai di te. Sono sicuro che almeno una volta nella vita è capitato anche a te. Dipende solo da una cosa:
Percezione
Ecco la differenza. Avevo modificato la percezione di me stesso. Detto in altre parole: mi ero appena dato una bella pacca sulla spalla gratificandomi per il risultato ottenuto. Avevo l’autostima a palla. Ti dico subito dov’è stato il mio errore: aspettare un evento esterno.
E se quell’evento non fosse mai successo?
Nella nostra cultura la maggior parte delle persone si fa condizionare da modelli di vita che ci insegnano a soffrire in silenzio, o peggio ancora a lamentarci senza di fatto cambiare niente: è sempre colpa di qualcun altro quando le cose vanno male.

Come aumentare l’autostima
Capito questo, ho iniziato a cercare il modo di aumentare la mia autostima in svariati modi. Ecco cosa ci serve:
Il giusto atteggiamento
Mi riferisco alla preparazione mentale. Se mi sento sempre all’altezza di ogni situazione sono in grado di gestire ogni cosa. La vita non è bella o brutta: è composta di tanti singoli eventi che attraverso le nostre scelte condizioniamo a volte in modo positivo, a volte in modo negativo. Imparare a focalizzare, a farsi consapevoli delle proprie scelte, può rivelarsi decisivo per riuscire a fare la cosa giusta nel momento giusto. La cosa più importante dopo l’atteggiamento è ovviamente sperimentare. Ovvero:
Agire
Solo sperimentando e mettendosi in gioco siamo in grado di crescere. Perché chi si mette in gioco vince sempre la sfida contro sé stesso. Spesso pensiamo e cerchiamo di avere potere sugli altri ma la cosa più importante, è avere potere su noi stessi.

Problemi di autostima? Ecco come risolverli
Spesso ci aspettiamo di dover compiere azioni da super eroi tutti i giorni. Invece non servono grandi azioni in grandi momenti. Si tratta di sviluppare un’abitudine, una tendenza verso l’azione e il cambiamento nella nostra vita quotidiana. Dobbiamo essere in grado di raggiungere i nostri sogni grazie a questa capacità. Uno dei principi più basilari è quello di essere disposti a fare errori. L’errore non è un affronto alla propria autostima ma piuttosto un momento di crescita e apprendimento.
Da dove cominciare
Quando inizi a metterti in gioco ottieni dei risultati e su questa base puoi decidere se mantenere la strategia o modificarla. Quando vuoi puoi tornare all’azione, magari facendo anche più errori di prima. A quel punto farai di nuovo le tue correzioni finché troverai il modo giusto: il tuo modo giusto. La paura è ciò che ci ferma, in particolar modo la paura di fallire.
Di solito le persone fanno gli errori e poi si colpevolizzano o vivono un senso di frustrazione. Questo abbassa l’autostima. Nella nostra società abbiamo sviluppato l’idea di “fallimento” e non siamo più disposti a rischiare. Per questo rinunciamo ai nostri sogni e ai nostri desideri. Più è grande l’obiettivo, più è grande la paura del fallimento.

Le mie 4 domande per l’autostima
Quando ho dubbi su come devo agire mi faccio queste quattro domande. Lo scopo è trovare la risposta più giusta per me, ora. Bisogna essere nel momento presente e fare azioni che provengono da una scelta vera e sincera. Poco importa il risultato: l’importante è scegliere. Se non ho fiducia in me stesso, allora sto scegliendo sulla base di risultati del passato. E allora ti chiedo:
Se non ho fiducia in me chi ne deve avere?
Scommetti sempre sull’unico cavallo che vincerà sempre: la tua persona. Sii quello che devi essere nel momento in cui lo devi essere. Impara a distaccarti dai pensieri del passato: significa essere liberi e diventare ciò di cui hai bisogno proprio in questo momento. Queste sono le mie domande:
- Cosa voglio ottenere dalla mia vita?
- Sono in attesa della situazione giusta?
- Che cosa accadrebbe se iniziassi ora?
- Credo nelle mie capacità e risorse?
Allora inizia. Il mondo merita solo la parte migliore di te.
Scopri anche Come Sconfiggere l’Apatia e Agire!
Ricordati che il cambiamento agisce sempre: è questo il momento giusto per iniziare a cambiare vita.
Morris
“Cambia vita in 15 minuti”
seleziona le parole chiave di questo articolo e trasformale in azioni utili per il tuo obiettivo.
100% contenuti, 0% spam: iscriviti alla newsletter di Sferya!