Come possiamo avere più tempo libero e meno stress? Non importa quale professione tu faccia. Noi partite iva abbiamo un limite: abbiamo due braccia, una mente e 24 ore al giorno. La produttività non è una serie di tecniche da utilizzare, è uno stile di vita che si acquisisce nel tempo.

Vorrei avere più tempo: perché ne ho poco?

A scuola non ci insegnano a produrre ma a eseguire. Per questo nel corso degli anni noi professionisti sviluppiamo abitudini sbagliate che portano stress, frustrazione e disorganizzazione. Quando lavori nella disorganizzazione senti di non fare abbastanza, vedi risultati scadenti e la tua vocina interiore dice che guadagni poco rispetto a quanto meriti. Ogni preventivo diventa una nota stonata, peggio ancora se non viene accettato.

Provi un grande senso di pesantezza dovuto allo stress delle tue giornate. Più risenti di questa cattiva abitudine, più diventa difficile recuperare la situazione. Sei oberato di lavoro spesso non remunerato e spesso lavori un’infinità di ore chiedendoti “ma chi me l’ha fatto fare?!”.

Secondo il Reader’s Digest l’adulto medio perde 16 ore all’anno a cercare le chiavi della macchina e in base alla nostra esperienza, la disorganizzazione ruba ad ognuno di noi almeno un’ora al giorno e spesso chi dice di non avere tempo ne è più vittima.

Non siamo consapevoli di come spendiamo il nostro tempo. Disorganizzazione, cattive abitudini e distrazioni sono le prime cause della frustrazione generata dalla mancanza di tempo. In base alla nostra esperienza la tua ora vale circa 10 Euro se ti occupi di queste mansioni:

  • Svolgere le commissioni;
  • Parlare con clienti potenziali non selezionati;
  • Fare telefonate o visite al buio;
  • Operazioni non inerenti alla propria mansione;
  • Stare sui social network (a perdere tempo);
  • Riordinare l’ufficio;
  • Recarsi agli incontri con i clienti / fare riunioni;
  • Assistere il cliente in banalità;

Come avere più tempo libero guadagnando di più

La maggior parte dei professionisti che ci seguono si deprimono a leggere questo elenco perché sono le principali attività che fanno. Continua a leggere fiducioso. La tua ora vale circa 100 Euro se ti occupi di queste mansioni:

  • Risolvere un problema per un cliente (ti paga per questo);
  • Parlare con un cliente potenziale selezionato;
  • Preparare la comunicazione per potenziali clienti;
  • Creare test ed esperimenti di comunicazione;
  • Esternalizzare attività semplici;
  • Dare follow-up ai clienti;

Sappiamo che le tue consulenze vengono offerte a prezzi ben maggiori di queste cifre ma se poi dedichiamo tempo ad attività secondarie, questi sono i calcoli. Se a ogni cliente chiediamo 1000 Euro e abbiamo cinque clienti al mese ma lavoriamo 50 ore a settimana, guadagniamo circa 25 Euro l’ora.

Un mese è generalmente formato da quattro settimane. 50 ore per 4 settimane vuol dire lavorare circa 200 ore al mese. Cinque clienti a 1000 Euro significa 5000 Euro, diviso le 200 ore fanno 25 Euro l’ora.

Per questo dobbiamo capire come aumentare il valore che generiamo attraverso il principio di Pareto. Concentrati su queste mansioni. Sono quelle a più alto valore aggiunto e a bassissimo assorbimento di tempo:

  • Pianificare e ordinare la tua giornata;
  • Acquisire un nuovo cliente selezionato;
  • Costruire un parco clienti fedele;
  • Migliorare la comunicazione per potenziali clienti;
  • Delegare attività complesse;
  • Scrivere messaggi commerciali sulla base dell’analisi dei dati;
  • Migliorare la tua posizione nel mercato;
  • Creare offerte nuove e più attraenti;
  • Riposizionare il messaggio e la proposta commerciale;
  • Realizzare idee nuove e negoziare grossi accordi;
  • Vendere a clienti e a gruppi di alto profilo;
  • Selezionare i membri del team;
  • Parlare in pubblico e creare identità d’organizzazione;

Come fare soldi risparmiando tempo

Se noti, più il valore della tua ora aumenta più devi imparare a delegare. Per delegare devi sviluppare l’arte della leadership. Solo così puoi diventare un professionista produttivo. Se ti appassiona un ambito, se sei curioso o vuoi capire come guidare meglio i tuoi collaboratori esperti di settori diversi, esplora la conoscenza (senza pretendere di saperne di più).

Ma ricorda che non devi chiederti “come” fare una cosa, ma “chi” può fare quella cosa. E se sei un vero professionista esperto del tuo ambito, quella persona non sei di certo tu, altrimenti faresti un altro lavoro. Impara a delegare ciò che non sei in grado di fare e diventa il migliore in ciò che sai fare. Sbaraglia i concorrenti.

1Minute Mail GRATIS:
scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.

Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?

ISCRIVITI SUBITO

Lascia un commento

Open chat
Help
Ciao!
hai bisogno di aiuto?

Scrivici pure, cercheremo di risponderti il prima possibile. 😊