Oggi parliamo di due freelance che si sono trovati con le spalle al muro ma hanno saputo trasformare quella situazione in successo, diventando leader in un settore che ancora non esisteva. Erano arrivati al punto di rischiare lo sfratto e invece tutto è cambiato grazie a un’idea vincente.
Come avere successo: si parte da un problema
Joe e Brian, due ragazzi ventiseienni di San Francisco hanno appena terminato i loro studi alla Rhode island school of design. Invece di godersi la fine degli studi si vedono aumentare l’affitto del loro loft del 25%. Un bel problema soprattutto se non riesci a coprire la spesa dell’affitto e rischi di perdere casa.
Joe e Brian decidono di affittare gli spazi non utilizzati della loro casa ad estranei. Pubblicano le foto su un sito di loro creazione, riuscendo ad evitare lo sfratto. Ma perché non utilizzare l’idea per qualcosa di molto più grande? Joe e Brian insieme a Nathan nel 2008 fondano la loro azienda che si occupa di affittare le case tramite un sito internet.
Il segreto per avere successo? Determinazione
L’idea è semplice: creare un sito dove le persone possono affittare una stanza pagandola meno di un albergo. O perché no, un castello o una casa sull’albero. Chi vuole affittare per un breve periodo la propria casa, posta sul sito le foto delle stanze scrivendo una piccola recensione. Chi invece vuole farsi una vacanza a basso costo può cercare casa nel posto in cui vuole andare e lasciare una recensione dell’esperienza.
Anche se l’intuizione è buona, poco dopo un anno il fatturato è ancora molto basso: intorno ai 200 dollari a settimana. Chiaramente sono insufficienti per garantire uno stipendio ai tre ragazzi e riuscire a far sopravvivere l’azienda.
L’occhio chiede la cura del dettaglio
Qualcosa non va quindi i tre iniziano a chiedersi come risolvere la situazione:
- Qual è il problema e come gestirlo? Come risolverlo?
- È il modello di business troppo innovativo o sbagliato?
- Ci sono carenze negli strumenti usati dall’utente?
- La comunicazione del sito web è errata o inadatta?
- Il prodotto non adatto al target di riferimento?
Niente di tutto questo: la risposta è molto semplice ed è legata al fattore estetico. Le foto delle case, vengono fatte generalmente dai proprietari con i cellulari. Poi vengono postate direttamente sul sito. Molto spesso le foto sono brutte.
Da questo aneddoto puoi ben capire che farsi domande e analizzare i dati in nostro possesso è la chiave per risolvere qualsiasi limite produttivo. A noi professionisti basta la voglia e un file Excel ma in pochi hanno la voglia i farlo.
Quindi cosa fare? Joe, Brian e Nathan prenotano una stanza a New York che ha delle foto brutte. Scoprono che la casa e i locali sono bellissimi e per questo fanno delle foto ad alta risoluzione e le sostituiscono a quelle amatoriali presenti sul sito.
A ruota, i tre soci iniziano a visitare tutte le stanze di New York e a cambiare tutte le foto scadenti con immagini di qualità. Dopo solo una settimana la sostituzione delle foto ha generato il raddoppio del fatturato. Dopo 8 mesi la società inizia a crescere. Da quel giorno ogni nuovo dipendente fa nelle prime settimane di lavoro, un viaggio nelle location proposte, documentando con foto di qualità i luoghi in cui trascorreranno la notte.
Anche in questo caso vediamo come noi partite iva possiamo aumentare drasticamente la nostra produttività attraverso il principio di Pareto. Piccoli cambiamenti generano grandi risultati.
Ormai hai capito che sto parlando di Airbnb. Il sito che ti permette di fare una vacanza a basso costo in casa d’altri. Anche se abbiamo parlato di freelance del settore digital le stesse strategie possono essere portate in qualsiasi settore. Anche in quello dei liberi professionisti iscritti ad albo. L’unica cosa che devi fare è agire.
1Minute Mail GRATIS: scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.
Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?
Iscriviti subito!