Questo post sarebbe dovuto essere uno dei primi ad essere scritto, l’ho messo ora perchè ho cercato di aumentare la tua voglia di fare negli articoli precedenti e penso sia venuto il momento di affrontare questo argomento.

Cos è reale per te?
La risposta a questa domanda determina i tuoi risultati: scegli bene la tua risposta.
I nostri 5 sensi sono gli unici strumenti che abbiamo per conoscere la realtà che ci circonda: sono molto importanti anche se estremamemente imprecisi. Pensiamo ad esempio:
Esistono i microbi anche se non li vediamo?
Sono reali gli ultrasuoni che non sentiamo ma i cani percepiscono?
La realtà ci appare attraverso i nostri sensi, riuscendo a percepirla anche se ci sono un sacco di limiti. Ogni specie animale ha un sacco di particolarità che consentono di avere una realtà differente a seconda delle esigenze. L’orso polare ha esigenze diverse dal leone della savana. Tutto questo per dire che:
La realtà è tutta questione di percezione.
Se pensiamo a quello che abbiamo appena detto, capisci che ciò che vediamo e percepiamo non è altro che uno stimolo, un impulso elettrico trasformato e interpretato dal cervello.
“Se non vedo, non credo.”
Se fosse davvero un metodo utile per conoscere la vita, chi pensa questa perla di saggezza popolare non dovrebbe usare nemmeno la connessione wi-fi : non vede alcun filo tra il modem e il telefono, eppure ci crede.
Con che occhi guardi il mondo?
Questa domanda è importantissima perchè i tuoi risultati sono strettamente legati a cosa vedi e senti intorno a te.
Se percepisci:
- diffidenza;
- disonestà;
- ingiustizie;
- sofferenza;
- paura;
Queste percezioni generano la tua realtà. Stai guardando il mondo con gli occhiali appannati e vedi ofuscato.
Ma sono reali? Assolutamente sì. Esattamente come:
- successo;
- felicità;
- gioia;
- serenità;
- sicurezza;
- stima;
- onestà;
- giustizia;
- fiducia;
- amore;
Per poter vivere in uno dei due aspetti devi anche poter percepire il suo opposto. Come faresti a definire la disonestà se non hai chiaro per te il concetto di onestà?! Sono le due facce della stessa medaglia e per questo esistono entrambi, solo che diamo più peso a uno dei due aspetti perchè c’è chi si diverte a dirci che tutto va male. La paura fa più fatturato di quanto pensiamo, peggio delle più grandi multinazionali: pensa a quante polizze vita vengono fatte per la paura di morire, quante coppie rimangono insieme solo per paura della solitudine e accettano un rapporto ormai morto. Questo vuol dire che:
Non devi usare gli occhi per guardare ma per osservare.
Le persone che hai intorno sono davvero così pessime come credi? Sì e no. Il mondo è pieno di persone oneste e disoneste, buone e cattive ecc. Se pensi che il mondo faccia schifo sappi che tu ne fai parte: in tal caso cambia occhiali perchè è pieno di bravissime persone che possono aiutarti nel raggiungere i tuoi obiettivi e tu a migliorare la loro vita. Non possiamo fare tutto da soli, abbiamo bisogno di valide risorse: le persone che credono nel tuo sogno sono importantissime. Devi spiegare i tuoi sogni e motivarle nel giusto modo e a quel punto vedrai solo cose belle intorno a te.
Ecco chi diceva “Se non vedo, non credo”
Ero io molto tempo fa. Ero accecato dalla vista e per questo vedevo solo il marcio che c’è nel mondo, poi, giorno dopo giorno ho iniziato a capire che era una realtà vera ma inutile per i miei obiettivi e per questo ho smesso di vivere nella negatività. Ho iniziato a indossare la maschera: la vista mi accecava. Posso dirti che da novembre 2015 non provo tristezza e rabbia. La mia vita non è tanto diversa dalla tua: succedono anche a me i mille mila milioni di imprevisti ma è come affrontiamo le cose che fa la differenza: senza comprimere i nostri stati d’animo o i nostri sentimenti possiamo vivere molto meglio, se li sappiamo gestire.
Se tu cambi, il mondo intorno a te cambia.
So cosa stai pensando: se non vedi non credi, dunque prova.
Ricordati che il cambiamento agisce sempre: è questo il momento giusto per iniziare a cambiare vita.
Morris
“Cambia vita in 15 minuti”
approfondisci i temi trattati in questo articolo e mettili in pratica per il tuo obiettivo.
100% contenuti, 0% spam: iscriviti alla newsletter di Sferya!
Clicca qui sotto se vuoi vedere il passo precedente e successivo (quando già pubblicato).