Molte volte ho dovuto prendere una decisione su ciò che la vita mi offriva. Spesso costruire il proprio futuro può risultare difficile ma è anche di grande soddisfazione quando riesci a ottenere ciò che vuoi, sopratutto se hai saputo creare le tue opportunità. Ecco come ho fatto.

La decisione critica ti aiuta a scegliere
La situazione peggiore per cui possiamo prendere decisioni è proprio questa: con le spalle al muro. Qualsiasi cosa facciamo è sicuramente meglio della situazione attuale. Ti auguro di non capitarci mai anche se sono esperienze molto istruttive perché solo in quei momenti capisci chi sei davvero e ti togli qualsiasi maschera. Non esistono frasi sulle decisioni ad aiutarci ma solo miliardi di pensieri che corrono continuamente nella nostra testa. Vorremmo smettere di pensare ma è l’unica cosa che riusciamo a fare.
Mi capitava spesso di scegliere solamente per poter smettere di pensare. È qui che poi ci si pente delle proprie scelte. In più, se hai paura di sbagliare probabilmente sbaglierai. Parlo per esperienza personale.
Decidere: ecco come fare
Sappiamo che qualsiasi scelta facciamo avrà delle conseguenze e spesso il motivo per cui la evitiamo è una di questi aspetti:
- temiamo le conseguenze;
- temiamo il cambiamento;
- non abbiamo una strategia;
- non ci sentiamo all’altezza;
- non immaginiamo i risultati;
- scegliere vuol dire esporsi;
Nel corso del tempo le mie NON scelte mi hanno dato grossi problemi e per questo ho capito che:
Non scegliere è la peggiore delle scelte
Perché comunque arriveremo a delle conseguenze, il cambiamento avverrà anche se non lo vogliamo. Conviene valutare bene ciò che facciamo perché i tempi in cui agiamo sono fondamentali. Questa abilità fa parte della nostra resilienza alle difficoltà della vita.
Prendere la decisione giusta: i miei 4 passi
A forza di prendere bastonate sui denti ho capito che dovevo cambiare qualcosa. Adesso ti spiego i miei quattro passi per arrivare alla decisione giusta.
Definisci il tuo obiettivo
Sembra una banalità ma spesso ragioniamo con certi schemi che derivano da qualche esperienza passata o peggio, per sentito dire. Molto spesso ci battiamo come leoni per uno scopo che nemmeno abbiamo chiarito bene, anche se ne percepiamo l’importanza. Qualcuno diceva che “Solo il marinaio senza una destinazione non ha mai vento favorevole”.
Decidi la strategia migliore per l’obiettivo
Definito dove voglio arrivare, devo decidere come arrivare a quel risultato: suggerisco la strada più semplice per poi crescere di complessità. Sono sicuro che ti sto dicendo cose che già sai e per questo ti chiedo: anche se lo sai… Lo fai?Spesso incontro persone che amano complicarsi la vita, il perché dovresti chiederlo a loro. Magari frequento io posti sbagliati.
Pensa a quale decisione è più utile al tuo scopo
Hai una decisione da prendere, hai scelto la strategia, hai lo scopo. Decidi come agire partendo dalla scelta che ti avvicina di più all’obiettivo. Se fatichi a darti la risposta corretta, immagina cosa succederà dopo che avrai deciso in un modo o nell’altro. La decisione è sempre la migliore per raggiungere un certo scopo: dipende che scopo hai.
Ti faccio un esempio. Sgrido un collaboratore alzando la voce e mostrandomi aggressivo per come sta lavorando. Ricevo grandi insulti e la persona molla l’incarico. Se volevo convincere il collaboratore a licenziarsi ho trovato la strategia migliore ma se volevo spronarlo a fare meglio ho scelto male.
Agisci e decidi dando il meglio
È la cura N°1 agli insuccessi: agire. Se anche sbagliamo nelle nostre scelte, intanto ci siamo messi in gioco. Abbiamo sperimentato cercando di ottenere il nostro risultato. A volte riusciremo al primo colpo, a volte no. In fondo è meglio sbagliare facendo. Se restiamo immobili sicuramente sbagliamo, perciò aumentiamo comunque le probabilità. Vedo troppe persone che subiscono e reagiscono alla vita invece di dominare le difficoltà. Sono stanco di percepire persone infelici perché non hanno il coraggio di sbagliare, sentire le loro lamentele dove è il mondo intero a essere sbagliato.
In ogni caso decidi, scegli e sbaglia. Solo così potrai guardarti allo specchio e sentirti dire: “Hai fatto bene, qua la mano“.
Ricordati che il cambiamento agisce sempre: è questo il momento giusto per iniziare a cambiare vita.
Morris
“Cambia vita in 15 minuti”
Scopri anche Come Decidere Cosa fare nella Vita
seleziona le parole chiave di questo articolo e trasformale in azioni utili per il tuo obiettivo.
Iscriviti alla newsletter di Sferya, in questo modo potrò aggiornarti costantemente (100% contenuti, 0% spam)