Perché la noia limita la produttività di noi professionisti? Perché ci impedisce di avere obiettivi reali e concreti da raggiungere. Ci costringe a perdere tempo e a lasciare da parte le nostre più alte ambizioni. Seguendo centinaia di professionisti in tantissimi settori, abbiamo notato che ci sono 3 modi per raggiungere l’eccellenza:

  • Volontà;
  • Necessità;
  • Ripetizione;

Per essere produttivi dobbiamo essere eccellenti. Per essere eccellenti dobbiamo dedicare anima e corpo ai nostri obiettivi. Ogni giorno, tutti i giorni. Perché siamo annoiati?

Noia: perché succede?

La vita è fatta anche di noia. Ogni professionista trasforma le proprie competenze in risultati per il cliente ma non tutte le attività della professione sono piacevoli. Per questo motivo è fondamentale considerare il valore tempo. Per diventare produttivi è essenziale considerare il profitto generato e il tempo necessario per ottenerlo.

Il motivo per cui noi professionisti siamo vittime della noia e della disorganizzazione è perché ci hanno insegnato a scuola la de-responsabilizzazione. “Non è colpa mia! È stato lui!”. Ricordi a scuola? Ci hanno insegnato a de-responsabilizzarci sin da piccoli e ora da adulti ne vediamo le conseguenze.

“I risultati di oggi sono dettati dalle scelte di ieri.” ⋆ Morris Bottazzi

Se vuoi cambiare questo atteggiamento sbagliato devi utilizzare le tue risorse per creare i risultati che cerchi.

Noia: come nasce e come sconfiggerla

Siamo bravissimi a scaricare le nostre responsabilità sugli altri. Questo genera improduttività perché invece di generare valore per le persone (trasformandolo in profitto per noi), perdiamo tempo con il superfluo.

Immagina una diga con una piccola crepa che fa uscire uno zampillo d’acqua e che hai visto soltanto tu. Che fai? Se hai un problema e non lo affronti cosa pensi che succeda? Nella migliore delle ipotesi continua a esserci e probabilmente si ingrandirà fino a diventare troppo grande per essere gestito.

Eppure, se hai delle responsabilità, vuol dire che qualcuno ti ha considerato all’altezza dell’incarico che hai, ti ha dato fiducia. Si aspetta qualcosa da te e basta davvero poco per far crollare la tua reputazione. Quando ti è possibile, anticipa gli eventi e supera le aspettative del cliente. Chiunque può diventare leader del proprio settore.

Noia: come spingersi oltre ai propri limiti

Quando proviamo noia non sappiamo a cosa dedicare tempo ma soprattutto temiamo di fallire. Il fallimento non esiste. Esiste solo l’esperienza fatta attraverso esperimenti più o meno riusciti. Se analizziamo la parola responsabilità possiamo scomporla come:

respons-abilità

Ovvero l’abilità di andare in risposta. Di fatto, abbiamo la possibilità di scegliere se accettare gli attuali standard del settore o spingerli oltre attraverso il nostro impegno. Se vogliamo diventare produttivi dobbiamo andare in risposta alle situazioni che abbiamo davanti, cercando di evitare errori: se sbagliamo impariamo per il futuro e facciamo esperienza.

Noia e perfezionismo

Perché la noia serve? Perché ci aiuta a pensare a quale direzione prendere. Come a un bivio verso la meta finale. La noia assorbe molto tempo quindi bisogna utilizzare questo strumento bilanciandolo col risultato che vogliamo ottenere. Quali sono le conseguenze della noia se continua nel tempo?

  1. frustrazione;
  2. impotenza;
  3. depressione;
  4. incertezza;
  5. rancore;
  6. odio;
  7. vendetta;
  8. paura;
  9. sofferenza;

Per questo è importante che tu scopra come creare maggior valore per le persone. Perché hanno bisogno di te e della tua professionalità.

1Minute Mail GRATIS: scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.

Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?
Iscriviti subito!

ISCRIVITI SUBITO

Lascia un commento

Open chat
Help
Ciao!
hai bisogno di aiuto?

Scrivici pure, cercheremo di risponderti il prima possibile. 😊