Se stai leggendo questo post probabilmente hai già sentito parlare di P.N.L. o hai voglia di scoprire di cosa si tratta in modo chiaro e veloce. Senza la pretesa di essere esaustivo, ecco per te le informazioni più importanti per darti un’idea di ciò di cui parliamo oggi.

Che cos’è la P.N.L.
La P.N.L. o Programmazione Neuro Linguistica è un metodo di comunicazione basato sul legame tra processi mentali, modalità di comportamento e linguaggio. L’obiettivo della P.N.L. è educare le persone ad essere più consapevoli degli schemi che orientano le loro scelte per migliorare la qualità della propria vita. In altre parole, secondo la Programmazione Neuro Linguistica:
Noi interpretiamo il mondo in base al modo in cui percepiamo le esperienze che abbiamo vissuto. Le parole che usiamo, le convinzioni che abbiamo e gli aspetti fisiologici condizionano la nostra percezione degli eventi. Se cambio i significati che attribuisco alle mie esperienze, la mia visione del mondo cambia e io cambio atteggiamento rispetto agli eventi.
Quando è nata la Programmazione Neuro Linguistica: la storia della P.N.L. in breve
- È il 1972, siamo a Santa Cruz, in California, quando lo studente Richard Bandler e il linguista John Grinder decidono di studiare lo stile di comunicazione di tre terapeuti: Fritz Perls, Virginia Satir e Milton Erickson. Lo scopo è osservarli con attenzione per creare un modello di comunicazione efficace e replicabile.
- Qualche anno più tardi Robert Dilts e Richard Bandler, sulla base dei dati raccolti dal loro precedente studio, sviluppano la P.N.L. o Programmazione Neuro Linguistica. Manager e rappresentanti accolgono con entusiasmo la diffusione dei nuovi modelli, che promettono di insegnare a negoziare e vendere con successo.
- A partire dagli anni 80 l’interesse per la comunicazione cresce ed escono una serie di libri che decretano il successo della Programmazione Neuro Linguistica. Antony Robbins, brillante allievo di Bandler, comincia a organizzare corsi a cui partecipano migliaia di persone in tutto il mondo. La P.N.L. esplode a livello globale, diventando una delle discipline più insegnate nel campo del marketing.
I principi fondamentali della P.N.L.:
- Sei tu a controllare la tua mente, il tuo corpo e le tue azioni. Questo significa che ti assumi la piena responsabilità nei confronti di te stesso e degli altri per ogni parola, pensiero, gesto e comportamento.
- Anche se non parli o non fai nulla stai comunicando. Qualsiasi cosa tu faccia o non faccia comunica qualcosa all’esterno. È importante essere consapevole di questo e scegliere con cura cosa vuoi comunicare.
- Siamo gli unici responsabili dell’efficacia del nostro messaggio. Se il mio interlocutore non capisce o fraintende quello che gli dico, sono io che non sono abbastanza chiaro nell’esprimermi.
- I limiti sono dentro di noi. Quando ce ne rendiamo conto e li superiamo ci si aprono infinite opportunità. Meno limiti abbiamo, più siamo liberi di scegliere.
- Se qualcosa non funziona, cambia. A volte ci affezioniamo alle nostre idee ma non è detto che ciò che piace a noi sia efficace. Cambiare per trovare nuovi modi di raggiungere l’obiettivo è segno di intelligenza.
- Il modo in cui vedi le cose non è la realtà. Ognuno vede il mondo attraverso il filtro della sua esperienza. Se cambi prospettiva, il mondo cambia. Se capisci come ragionano gli altri riesci a comunicare meglio con loro.
- Il corpo e la mente s’influenzano a vicenda. Il modo in cui ti muovi e la tua postura influiscono sul tuo umore. Allo stesso modo un pensiero può attivare un cambiamento fisico corrispondente.
- Tu puoi essere la versione migliore di te. Staccati dalle etichette scomode. Concentrati sulle cose che desideri ottenere e lavora per sviluppare le capacità che ti servono per raggiungerle.
- Comprendere è meglio che giudicare. Inizia a pensare che le persone sono spinte da intenzioni positive e che scelgono il comportamento che credono sia migliore per loro. Per comunicare hai bisogno prima di capire.
Concludendo
L’ obiettivo della P.N.L. è aiutare le persone ad aumentare il proprio spazio di libertà. Per farlo bisogna essere disposti ad uscire dalla propria zona di confort, adottando credenze funzionali al benessere e al successo. Ogni cambiamento richiede impegno ed energia, tuttavia, come dice un noto detto
La salita è dura ma quando arrivi in cima il panorama è fantastico.
(Anonimo)
Cambia vita in 15 minuti
Morris
definisci le prossime azioni da fare sulla base di questo articolo. Agisci.
100% contenuti, 0% spam: iscriviti alla newsletter di Sferya!