Cos’è la professionalità? Molti professionisti hanno capito che con questo strumento possono aumentare il loro profitto e ridurre lo stress lavorativo. La professionalità è l’arte di creare relazione tra te e il tuo cliente o paziente. Quando una persona decide di affidarsi a te lo fa perché hai saputo creare fiducia e relazione tra te e ciò che offri. La professionalità è leadership.

Professionalità: quali sono le domande nella mente del tuo cliente?

Prima di affidarsi a te il cliente si fa queste domande:

  1. Conosce la soluzione?
  2. Mi ci sa portare prima degli altri?
  3. È onesto e affidabile?

Per comprendere come aumentare la tua professionalità devi comprendere il valore che generi per il tuo cliente e perché si rivolge a te. In base a questo trasformi ciò che fai in eccellenza. Puoi usare questo processo:

  1. Analisi;
  2. Azione;
  3. Verifica;
  4. Modifica;

Analizza i dati in tuo possesso, agisci per migliorare i tuoi risultati, verifica se hai ottenuto ciò che volevi e modifica ciò che non funziona. Traccia tutto il tracciabile su dei fogli Excel.

“Solo ciò che è misurabile, è migliorabile.”⋆ Morris Bottazzi

Professionalità: come riconoscere il tuo cliente ideale

Il tuo cliente o paziente si rivolge a te perché da una situazione iniziale sgradevole vuole essere portato a una nuova situazione ideale attraverso le tue competenze. Per fare questo deve capire che sei la miglior soluzione per le sue esigenze. Chi si rivolge a te rientra in queste tre categorie:

  • Persone d’accordo con te;
  • Persone da convincere;
  • Persone contrarie alla tua idea;

Le persone d’accordo con te sono le più facili da coinvolgere. Potrebbero non conoscerti ma con la ripetizione del giusto messaggio li conquisterai. I contrari non li convincerai mai perché di fatto non cercano la soluzione a un problema.

Gli indecisi invece sono la maggior parte delle persone. Comunica il tuo messaggio in modo funzionale per attirare loro. In questo modo avrai la più ampia base possibile di clienti da aiutare (e a cui fatturare). Devi rapportare il prezzo del tuo prodotto al valore che avrà nella vita delle persone.

Quando un cliente si rivolge a noi, lo fa perché ha bisogno dei trucchi e segreti che solo l’esperto conosce. Per certe cose Google non basta. A volte il cliente non sa cosa vuole o non sa cosa può ottenere. Per questo la tua professionalità è importante.

Cos’è la professionalità? È l’arte di sostenere gli altri pensando a loro prima che a noi stessi. La sincerità domina. Le aspettative vanno superate considerando di aver prima definito la fattibilità della cosa. Ecco come puoi aumentare la tua professionalità col tuo cliente o paziente:

  • Crea relazione col cliente;
  • Ascolta le sue esigenze;
  • Domanda per comprendere;
  • Nessun giudizio o stereotipo;
  • Crea rispetto reciproco;
  • Crea un obiettivo comune;
  • Soddisfa un bisogno;
  • Fatti capire;
  • Supera le aspettative;

Ogni occasione è buona per iniziare a creare un rapporto duraturo col tuo cliente che porterà soddisfazione e risultati a entrambe le parti.

1Minute Mail GRATIS:
scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.

Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?

ISCRIVITI SUBITO

Lascia un commento

Open chat
Help
Ciao!
hai bisogno di aiuto?

Scrivici pure, cercheremo di risponderti il prima possibile. 😊