Molte persone si chiedono quale professione scegliere. La verità è che dobbiamo decidere facendo una previsione di medio-lungo periodo. Mentre leggi, o siamo appena usciti da una nuova crisi o ci entreremo prima o poi. È nell’ordine delle cose.

Ogni catastrofe genera disperazione per qualcuno e ricchezza per qualcun altro. L’unica cosa che possiamo fare è prepararci. Il vantaggio di noi professionisti rispetto ad aziende strutturate è proprio questo: abbiamo un assetto capace di rispondere meglio alle esigenze del mercato.

Siamo flessibili e ci possiamo adattare velocemente alle sfide del futuro. Se non siamo vittime della disorganizzazione e coltiviamo la nostra leadership, possiamo creare più valore per i nostri clienti e quindi, farci pagare meglio.

Quale professione scegliere: il futuro delle partite iva

Nel corso di questi anni abbiamo capito che la nostra categoria dà poca importanza al tempo. Che tu sia un libero professionista iscritto ad albo o un freelance del settore digital, il problema non è il cliente o il tuo settore ma l’atteggiamento che abbiamo verso ciò che facciamo. Essere produttivi è un’arte che si impara con l’esperienza.

Possiamo fare le ricerche che vogliamo ma su Wikipedia non troveremo nessun consiglio utile per aumentare la nostra produttività. Se oggi si parla tanto di disoccupazione, nei prossimi anni si inizierà a parlare di inoccupabilità: una nuova categoria di persone che, non solo non troveranno lavoro, ma non avranno minimamente idea di come fare per risolvere la situazione.

Ci sarà troppa differenza tra ciò che le persone sapranno fare e ciò che servirà al mercato in quel determinato momento. A questo dobbiamo aggiungere l’intelligenza artificiale che sostituirà l’essere umano in molte attività.

L’economia si basa su domanda e offerta: se in molti offrono la stessa competenza, il prezzo del lavoro scende (offerta maggiore della domanda), se in tanti chiedono una competenza poco diffusa, il prezzo del lavoro sale (offerta minore della domanda).

Questo vale anche per le tue prestazioni: ogni transazione economica si basa sull’incontro tra domanda e offerta. L’insieme degli scambi tra chi chiede e chi offre, genera il mercato. Altro aspetto fondamentale è l’insostenibilità delle politiche sociali quali ammortizzatori per la disoccupazione, pensioni e assistenza sanitaria.

Nei prossimi anni molti contribuenti verseranno soldi in fondi pensione pubblici senza averne alcun beneficio. Le persone invecchiano e la fascia produttiva della società si assottiglia sempre di più. Probabilmente sarà una cosa molto lenta e graduale. Le figure professionali più a rischio per questo cambiamento siamo noi: il libero professionista e il freelance. Ci limitiamo per natura nei risultati nonostante abbiamo un grosso potenziale inespresso.

Le persone pensano che terminati gli studi istituzionali (laurea, diploma, master e simili) la formazione sia terminata. Tutte queste persone finiranno disoccupate o sopravvivranno fino alla fine dei loro giorni. Più alto è il numero di professionisti capaci di dare un certo risultato, più il prezzo della prestazione si abbassa.
È il caso di avvocati e psicologi che in Italia faticano a trovare lavoro a causa dell’abbondanza di professionisti di quella categoria.

Ecco la professione del futuro

Quale professione scegliere? La soluzione è creare una soluzione eccezionale che vada a ridefinire gli standard del settore per uno specifico tipo di cliente o paziente. In questo modo la concorrenza viene eliminata sul nascere. Per fare questo puoi usare due strumenti che utilizziamo nel Metodo S.F.E.R.Y.A:

Sono gli unici due strumenti che ti consentiranno di non risentire mai della concorrenza. Dovrai solo continuare a generare un valore sempre maggiore per il tuo cliente o paziente. Scopri di più in questo video.

1Minute Mail GRATIS:
scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.

Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?

ISCRIVITI SUBITO

Lascia un commento

Open chat
Help
Ciao!
hai bisogno di aiuto?

Scrivici pure, cercheremo di risponderti il prima possibile. 😊