Esistono tante tecniche di leadership. Il carisma è l’elemento distintivo di ogni leader. Oltre al carisma però esistono dei segreti che tracciano una differenza tra individui comuni e persone di successo. Le domande che ci siamo posti sono state:

La leadership è un’abilità che si può imparare. Il segreto è ascoltare le esigenze di chi abbiamo di fronte e trovare il punto d’incontro tra quella visione del mondo e i nostri obiettivi. Questo crea relazioni solide e durature. Che tu sia un libero professionista iscritto ad albo o un freelance del settore digital è una competenza necessaria col cliente e i collaboratori.

7 tecniche di leadership: niente improvvisazione

Il leader è quella persona a cui ci si affida volentieri perché sappiamo che in un modo o nell’altro troverà la soluzione ai problemi e ci guiderà fuori dalle situazioni più complesse. Non si diventa leader in un giorno ma con calma e pazienza è possibile coltivare le proprie relazioni con clienti e collaboratori, costruendo solidi rapporti.

Osserva e ascolta con attenzione il tuo interlocutore

Conoscere l’interlocutore è una delle chiavi con cui le partite iva di successo riescono ad ottenere con intelligenza quello che vogliono. Per farlo sono abili nella sottile arte della comunicazione, sanno fare le giuste domande e prestano attenzione alle risposte del cliente che hanno di fronte. Oltre alle parole ne osservano prossemica, tono di voce e atteggiamento.

Studia in modo approfondito la tua materia

Per guadagnare il rispetto degli altri e acquisire autorevolezza il leader ha bisogno di prepararsi. Quello che noi vediamo è soltanto la punta dell’iceberg: in realtà la sua sicurezza nasce dalla conoscenza, dall’ impegno e dall’ esperienza sul campo. Anche il professionista “nato con la camicia” ha bisogno di acquisire informazioni tecniche per esprimere appieno il suo potenziale.

Circondati di professionisti competenti

Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo a disposizione. Il leader lo sa bene e per questo trova e trattiene collaboratori capaci ai quali delega ruoli operativi. Un professionista leader non sa fare tutto ma è abile nell’ individuare i punti di forza dei propri collaboratori creando team creativi, produttivi e soprattutto autosufficienti.

Prendi decisioni ogni giorno

Una delle caratteristiche distintive del leader riguarda la sua capacità di prendere decisioni importanti in tempi stretti. Ma come fa? Anche questo è frutto di allenamento. Sembra difficile ma ti invitiamo a sperimentare. Metti alla prova le tue capacità ogni giorno e prendi piccole decisioni che normalmente ti porterebbero all’immobilismo. In breve tempo scoprirai che non è poi così complicato: puoi farcela!

Vai oltre la tua comfort zone

I professionisti di successo sono persone come le altre che hanno scelto di uscire dal guscio e mettersi alla prova. Se hai un talento o senti il bisogno di fare qualcosa di importante per l’intero settore in cui operi, hai bisogno di superare i confini del mondo che conosci. Fai ogni giorno qualcosa di “scomodo” e utile: allenandoti a vivere nel disagio, aumenterai il tuo grado di libertà.

Presta attenzione alla prima impressione

L’aspetto rappresenta il tuo biglietto da visita. Prima di parlare con te, il tuo interlocutore è attento ai dettagli. Dal tuo abbigliamento, dal modo in cui ti muovi e da come ti poni nei confronti degli altri puoi dire molto più di quanto pensi. Il carisma si costruisce anche allo specchio: prima di uscire indossa l’atteggiamento migliore.

Sviluppa eleganza nei modi

L’eleganza è l’abilità di arrivare al risultato, saltando passaggi normalmente necessari. Questo signifca anche essere produttivi. Come si comporta un leader in pubblico? Di solito anche in circostanze difficili, sfodera un grande sorriso e parla in modo pacato: trasmette sicurezza e credibilità. Il leader sa che è lui a gestire le sue emozioni e non sono loro a gestire lui. Devi essere consapevole che diventando leader sarai un esempio per migliaia di persone, devi sentirti responsabile anche per loro. Assumi un atteggiamento che metta in luce il tuo valore e non le tue debolezze.

Come hai letto in questo post, il carisma del leader è frutto di preparazione, impegno e desiderio di migliorarsi. Ognuno di noi può sviluppare i propri talenti e diventare una persona di successo. Che ne dici di iniziare?

1Minute Mail GRATIS:
scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.

Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?

ISCRIVITI SUBITO

Lascia un commento

Open chat
Help
Ciao!
hai bisogno di aiuto?

Scrivici pure, cercheremo di risponderti il prima possibile. 😊