Quali sono le tecniche di mental coaching che possiamo utilizzare sin da subito nella nostra professione? Dietro a un professionista di successo c’è spesso un mental coach che lo aiuta a raggiungere i propri obiettivi. Una figura con straordinarie abilità di leadership che è in grado di aiutare una persona, attraverso il dialogo, a trovare gli strumenti per raggiungere i propri obiettivi.
Ovviamente il coach deve essere un professionista serio e capace che sostiene davvero le persone. In questo video abbiamo spiegato perché difficilmente otteniamo risultati a eventi da 5.000 persone di presunti “mental coach”.
Il mental coaching fa si che si scompongano i problemi e che si vedano sotto ogni aspetto per superarli, non con l’aiuto d’altri ma con una maggiore predisposizione personale. In questo modo si coltiva la propria leadership.
In parole semplici il personal coach è una sorta di guida che potenzia le capacità mentali di un professionista, aumentandone la motivazione, la stima in se stesso e in un certo senso le capacità. Che tu sia un libero professionista iscritto ad albo o un freelance del settore digital puoi utilizzare le competenze di questo professionista per essere più produttivo.
Un mental coach non nasce così di natura e non si diventa tali con un semplice corso di coaching di due ore, ma ci vogliono anni di studio e applicazione. Ti diciamo questo perché se ne cerchi uno ti imbatterai in innumerevoli presunti coach, ma che di fatto non hanno gli strumenti per esserlo, quindi presta attenzione. Cerchiamo comunque di capire come lavora questa figura professionale straordinaria.
Tecniche di coaching: programmazione neuro-linguistica e auto-analisi
Il cuore del coaching, sia coaching aziendale, sportivo o altro, è il dialogo, anzi, in particolare l’ascolto. Il life coach soprattutto fa molte domande. In sostanza, alla fine di una conversazione con un esperto di coaching, le conclusioni escono quasi da sole, ovviamente per interpretarle nel modo giusto ci vuole la sensibilità e la preparazione dell’esperto.
Il coach sulla base di quello che tu affermi, formula nuove domande che ti portano a una nuova consapevolezza. Sì, il coach ti legge dentro, perché alla base ha importanti nozioni di programmazione neuro linguistica (PNL): in pratica non interpreta solo il linguaggio verbale ma anche quello non verbale e tanto altro.
Anche se le persone non lo sanno, a volte le soluzioni le hanno già dentro, bisogna solo riuscire ad organizzare le idee e a disporle correttamente per avere la soluzione giusta. Nonostante in molti considerino la PNL una pseudoscienza di dubbia utilità, abbiamo intervistato uno dei massimi esperti a livello italiano e possiamo affermare che è uno strumento utilissimo per aumentare la nostra produttività.
Accanto a queste nozioni, si affiancano anche metodi di auto analisi che nel mental training consentono di fare un percorso di crescita interiore. Insieme a una visione della realtà più oggettiva, per quanto concerne le mete prefissate, si unisce una visione più soggettiva per coltivare il proprio benessere interiore personale.
Strumenti e metodi nel mental coaching
Esistono diverse tecniche di mental coaching che puoi applicare sin da subito nella tua professione. Per citarne alcune, possiamo dire che spesso il mental coach lavora definendo queste priorità:
- Stabilire obiettivi per, e con, il proprio cliente con delle priorità;
- Prendere consapevolezza di determinati processi interiori;
- Cercare di mettere in evidenza diverse posizioni percettive;
- Valutare oggettivamente i successi e le cose da migliorare;
- Fare una stima delle risorse che la persona ha, motivandola;
- Aiutarla a concentrarsi sui propri obiettivi dando priorità.
Tecniche di mental coaching per professionisti: da dove partire
Il mental coach lavora fondamentalmente con un rapporto diretto con il cliente, parlandoci e osservandolo. A ogni conversazione si crea sempre più sinergia, per questo quando una persona ha un coach con cui si trova bene, difficilmente lo cambia.
Devi creare lo stesso clima col tuo cliente in modo di creare un rapporto duraturo che ti consenta di aiutarlo in modi sempre diversi e nuovi (facendoti pagare per il tuo contributo). Scopri di più in questo video.
1Minute Mail GRATIS: scopri i segreti per diventare subito un PROFESSIONISTA PRODUTTIVO.
Vuoi ricevere contenuti esclusivi che si leggono in un minuto?
Iscriviti subito!